La ricetta vanta di essere la più antica al mondo, pare sia già menzionata nel 1653 ...sarà per questo che ne esistono diverse versioni, ciascuna con le proprie sfumature. Con le mie versioni preferite, quella pubblica del libricino (sempre grandioso) di Anneliese Kompatscher e quella privata della mamma e della zia di Thomas, me la sono cavata decorosamente negli anni, ma avevo voglia di provare "die original", o quanto meno quella che poteva avvalersi di questo titolo. Come fare? Andiamo a Linz e chiediamo un po' in giro. Così siamo capitati nel bel mezzo del festival degli artisti di strada, e girando tra le allegre e piene di musica, vie del centro siamo incappati in un delizioso negozio di tea e tisane, con una deliziosa commessa che ci ha indicato la pasticceria Jindrak dove da 80'anni si prepara la torta: notevole!!! A differenza delle ricette "di Anneliese" e "di Thomas", ho sentito la presenza delle nocciole e, complici gli esemplari che mi sono portata a casa "per uno studio approfondito", ho trovato la "mia Linz torte".
Ingredienti
150 gr di nocciole macinate
150 gr di farina di mandorle
300 gr di farina
250 gr di zucchero
1 cucchiaino raso di cannella
la punta di un coltello di chiodi di garofano in polvere
1/2 limone, la sola scorza grattugiata
2 cucchiaini rasi di lievito in polvere
250 gr di burro freddo a pezzetti
2 uova intere
1 albume
1 pizzico di sale
***
2 cucchiai di farina
400 gr di confettura di ribes rossi*
50 gr di mandorle a lamelle
1 tuorlo
preparazione
Macinare finemente le nocciole e mescolarle agli altri ingredienti secchi (mandorle, farina, cannella, chiodi di garofano, lievito, sale).
Impastare velocemente con il burro a dadini e con le due uova ed il tuorlo.
Imburrare ed infarinare una teglia a cerniera da 26 cm.
Dopo aver messo da parte 200gr circa di impasto, foderare con il rimanente la teglia infarinata, facendo in modo che rimanga un bordo di 2cm. Versare la confettura sopra la pasta stesa.
Aggiungere all'impasto tenuto da parte i 2 cucchiai di farina, stendere la pasta per ricavarne delle striscioline da adagiare a graticcio sopra la torta**.
Aggiungere all'impasto tenuto da parte i 2 cucchiai di farina, stendere la pasta per ricavarne delle striscioline da adagiare a graticcio sopra la torta**.
Spennellare con il tuorlo appena sbattuto, il graticcio ed il bordo. Decorare con le mandorle a lamelle il bordo della torta.
Lasciar riposare la torta in frigorifero per un'oretta.
Lasciar riposare la torta in frigorifero per un'oretta.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 40-45*** minuti.
*sconsiglio di sostituirla con confetture diverse, sempre troppo dolci, mentre l'asprignolo del ribes rosso conferisce uno strepitoso contrasto con il sapore speziato dell'impasto.
**alla Jindrak Konditorei hanno uno stampo a graticcio su cui stendono la pasta, ma vanno benissimo le striscioline "home made".
***se l'avessi tolta qualche minuto prima il tuorlo non avrebbe preso il colore un po' troppo marrone come è accaduto questa volta...bisogna tenerla d'occhio...
**alla Jindrak Konditorei hanno uno stampo a graticcio su cui stendono la pasta, ma vanno benissimo le striscioline "home made".
***se l'avessi tolta qualche minuto prima il tuorlo non avrebbe preso il colore un po' troppo marrone come è accaduto questa volta...bisogna tenerla d'occhio...
Guten Appetit!!
...se resiste... il giorno dopo è ancor più buona;-)
Nessun commento:
Posta un commento