lunedì 25 agosto 2014

Confettura di pere e zenzero

C'era una volta un vecchio pero....e c'è ancora...
e come allora produce davvero tante, tante pere che generosamente condividiamo con corvi e api. Nonostante la generosa suddivisione mi rimangono tantissime pere, lasciarne un po' agli uccelli e un po' alle api mi fa piacere, ma buttarle è proprio contro ogni mio principio....e allora eccoci qui a strizzar neuroni e creatività per da valore alla generosità del pero



ingredienti

1 kg di pere pulite (1,300 Kg intere, circa)
400gr di zucchero
2 limoni, il succo
2 cucchiaini di zenzero in polvere

preparazione
Sbucciare, mondare e tagliare a pezzetti grossolani le pere.
Irrorare di succo di limone
Unire lo zucchero allo zenzero e mescolare alle pere.
Lasciar riposare per 2 ore circa.
Portare ad ebollizione lasciando cuocere sino al raggiungimento della consistenza desiderata (io tendo a rinunciare ad un po' di consistenza a favore di una minor concentrazione di zucchero)*
Invasare in barattoli accuratamente lavati, chiudere con coperchi nuovi e capovolgere i barattoli e lasciar raffreddare.

Questa confettura è molto buona sul pane a colazione, buonissima su degli scones con una buona tazza di tea, ma sublime abbinata a del formaggio (io l'adoro con il quartirolo) per una cena semplice, ma chic!


*i sacri testi consigliano la "prova del piattino" ovvero: inclinando un piattino molto freddo su cui è stato posto un cucchiaino di confettura questa, se pronta, dovrebbe scivolare molto lentamente, ma come dicevo a volte attendere questa condizione fa si che la confettura risulti più dolce....




Nessun commento:

Posta un commento