venerdì 3 ottobre 2014

Lasagne al pesto di fine estate

Funziona così, vai nell'orto, il sole è ancora caldo, qualche zanzarina prova ancora a pizzicare, ma qualcosa è cambiato: le piante di pomodoro non hanno più fiori e i pomodori faticano ad arrossire, il basilico è meno rigoglioso e le piantine di fagiolini, ancora generose hanno pochi fiorellini lilla e le foglie cominciano, qua e là a seccare. Allora e chiaro: l'estate se né proprio andata.
Settembre è un mese di mezzo, e l'orto di settembre è "una terra di mazzo", quel che si è piantato pe l'autunno ancora non è pronto, ma, per generosità della terra, quel che si è coltivato nell'estate ancora no è finito, inizia però chiaramente a scarseggiare!
Settembre ha molti vantaggi, uno, non insignificante, è che tona la voglia di accendere il forno e allo ecco la ricetta di oggi!


ingredienti
250 gr di pasta fresca per lasagne
***
50 gr foglie di basilico
100gr parmigiano grattugiato
20gr pinoli
100ml olio
1 pizzico di sale grosso
***
1 litro di latte tiepido
80 gr di burro
80 gr di farina00
***
5 patate medie
200gr circa di fagiolini
***
400gr mozzarella tagliata a pezzetti
50 gr parmigiano grattugiato

preparazione

delle verdure

  • pulire i fagiolini e sbucciare le patate, tagliare i baccelli di fagiolini alla lunghezza di 3 cm circa e le patate a cubetti di 2 cm.
  • sbollentare fagiolini e patate, scolare e lasciar raffreddare avendo cura che siano cotti, ma senza aver perso colore e struttura
del pesto

  • pulire e lavare accuratamente il basilico
  • riunire il basilico, i pinoli, il parmigiano, ed il sale  in un pestello (non metto aglio in questa versione)
  • pestare ed aggiungere l'olio a filo (questo è il sacra sacrorum, ma se non vi sentite troppo zen, un bel frullatore ad immersione fa lo stesso servizio...magari non proprio uguale, uguale però si sopravvive)
della besciamella
  • sciogliere il burro in una casseruola a fondo spesso
  • unire la farina mescolando energicamente
  • aggiungere il latte a filo mescolando continuamente
  • proseguire la cottura mescolando, sino a raggiungere la consistenza desiderata (non eccessivamente densa)

composizione
  • unire il pesto alla besciamella
  • dopo aver imburrato leggermente la teglia da forno, stratificare la pasta, la besciamella al pesto, le verdure, la mozzarella e poi nuovamente: pasta, besciamella, ecc, fino ad esaurire tutti gli ingredienti
  • terminare con una bella spolverata di parmigiano
  • infornare a 180° per 30 minuti circa, fino ad ottenere una bella crosticina invitante sulla superficie
...e voilà, gli ultimi sapori d'estate son finiti!


1 commento: