domenica 19 ottobre 2014

Tea di compleanno

Devo dire che a me piace molto, soprattutto quando il compleanno cade nel fine settimana, riunire la famiglia per un tea di compleanno.
Per questo tea ho preparato una cheesecake semplicissima, buonissima, velocissima e quasi leggera . La base di questa cheesecake si presta ad innumerevoli variazioni sul tema, ma la preferita del festeggiato di oggi è quella "liscia", ai frutti di bosco.
Con la torta ho preparato dei cup cake perfetti per una merenda d'autunno: castagne e glassatura di panna e mascarpone, anche loro si preparano in un attimo e sono davvero eccellenti. Un tea che si rispetti deve avere anche qualcosina di salato per appagare i gusti di ciascuno e stemperare un pochino il dolce: ispirandomi, ma solo un pochino, al meraviglioso afternoon tea di con ci mi sono inebriata la scorsa estate al Bettys cafe tea room di Harrogate, ho preparato dei piccoli tramezzini con le uova, che fa molto english e dei tramezzini noci e formaggio che invece fa molto casa mia ;-)
Ma passiamo alle ricette

Cheesecake ai frutti di bosco


ingredienti
acqua fredda quanto basta per ammollare i fogli di colla di pesce
400 gr di ricotta vaccina
400 gr di yogurt naturale, intero
100 gr di zucchero
200 ml panna
20 gr di "colla di pesce" in fogli

***
300 gr di biscotti secchi
1/2 cucchiaino di cannella
150 gr di burro ammorbidito
***
200 ml acqua
10 gr di "cola di pesce" in fogli
200 gr di frutti di bosco
2 cucchiai di zucchero
***
meringhine

Preparazione
 
della Cheesecream
  • ammollare nell'acqua la colla di pesce
  • scaldare leggermente la panna e sciogliervi i fogli di colla di pesce ormai ammollati
  • riunire in una ciotola lo zucchero, la ricotta e lo yogurt mescolando energicamente fino ad ottenere un composto liscio
  • unire la panna intiepidita agli altri ingredienti
  • lasciar riposare mentre si prepara la base

della base
  • macinare finemente i biscotti
  • unire il burro morbido
della gelatina alla frutta
  • ammollare nell'acqua la colla di pesce
  • unire lo zucchero all'acqua e scaldare leggermente 
  • sciogliervi i fogli di colla di pesce ormai ammollati
  • unire i frutti di bosco
  • lasciar intiepidire

composizione

appoggiare la cerniera di uno stampo da 26 cm* direttamente sul piatto da portata

sul fondo dello spazio delimitato alla cerniera, distribuire uniformemente la base "biscottosa" compattandola bene ed assicurandosi che lo spazio tra la cerniera ed il piatto da portata sia ben sigillata

versare la Cheesecream sopra la base

proteggere con della pellicola e lasciare addensare in frigorifero per almeno 2 ore

quando la cheesecream sarà solidificata in superficie versavi sopra i frutti di bosco in gelatina raffreddata ma non ancora solidificata

rimettere in frigorifero per almeno altre 2 ore

prima di servire cospargere con piccole meringhine

*esistono delle cerniere in plastica apposite ma se non l'avete va benissimo la sola cerniera di uno stampo metallico.
 
Cup cake di castagne
 

ingredienti
per 24 cup cakee
6 uova intere
300 gr zucchero
300 gr burro morbido
1 bicchierino di rum
300 gr farina di castagne
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
***
per la glassa
200 gr panna
500 gr mascarpone
3 cucchiai zucchero a velo
2 cucchiai di room
***
scaglie di cioccolato
24 castagne lessate e sbucciate

preparazione

dei cup cakes
  • scaldare il forno a 180°
  • montare le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
  • unire il burro morbido ed il rum
  • setacciare la farina di castagne con il lievito ed unirli all'impasto di uova
  • aggiungere un pizzico di sale
  • distribuire nei pirottini ed infornare a 180° per 30 minuti circa
  • lasciar raffreddare
della glassa
  • mescolare energicamente il mascarpone con lo zucchero
  • montare la panna ferma
  • unire la panna al mascarpone
composizione
utilizzando una sac a poche distribuire una buona dose di glassa sui cup cakes
distribuire le scaglie di cioccolato sulla glassa
adagiare la castagna sulla sommità

    tramezzini uova e formaggio
 
 
ingredienti
6 cucchiai di maionese (1 uovo, un pizzico di sale, 1 cucchiaio d'aceto, 200ml di olio d'oliva)
8 fette pane in cassetta bianco
3 uova sode
1 cucchiaino di senape
foglie di sedano
***
8 fette di pane in cassetta multicereali
200 gr mascarpone
200 gr gorgonzola
20 gherigli di noce tritati grossolanamente
 
preparazione
dei tramezzini alle uova
sgusciare le uova e passarle attraverso un schiacciapatate
mescolarle delicatamente le uova alla maionese ed alla senape
unire metà delle foglie di sedano tagliuzzate
ottenere due triangoli da ciascuna fetta di pane
spalmare 8 mezze fette di pame con la crema di uova
chiudere ogni fetta con la sua speculare
"spolverizzare" i bordi del tramezzino con le restanti foglie di sedano tagliuzzate
 
dei tramezzini al formaggio e noci
mantecare in una crema uniforme il mascarpone con il gorgonzola
unire metà dei gherigli di noce tritati
ottenere due rettangoli  ciascuna fetta di pane
spalmare 8 mezze fette di pame con la crema di formaggio
chiudere ogni fetta con la sua speculare
"spolverizzare" i bordi del tramezzino con i restanti gherigli tritati
 
***


 

e poi.....
una centrifuga fresca di arance, carote e limone 6 arance, 2 carote e due limoni)

ed un tea nero aromatizzato al bergamotto
 
Buon Compleanno!

Nessun commento:

Posta un commento