lunedì 20 aprile 2015

Crostoni con ovetti di quaglia e insalatina di fiori

Quando si dice semplice e chic....
è una ricettina velocissima,  bellissima, di grande effetto e mi ricorda la mia nonna Esterina che raccoglieva nei prati il tarassaco e le violette da mettere nell'insalata


ingredienti:
per l'insalatina con fiori 
(io l'ho comprata già bell e pronta, in ogni caso è composta da: lattughino biondo e rosso, rucola rossa, valeriana, viola cornuta, viola tricolor,viola williamsii)
3 cucchiai di olio e.v.o.
1 cucchiaio di aceto balsamico di modena
sale

per i crostoni
250 gr di spinaci
1 scalogno
1 cucchiaio di olio e.v.o.
8 uova di quaglia
1 noce di burro
4 fette di pane casereccio dello spessore di 1 cm circa
sale
sale nero

preparazione
dell'insalatina

  • tostare in una pentola antiaderente una fetta di pane tagliata a piccoli cubetti
  • raccogliere l'insalata ed i fiori in un piatto da portata (è talmente bella che sarebbe un peccato lasciare che si perda dentro una ciotola...)
  • condire con una emulsione di sale olio ed aceto balsamico
  • completare con i crostini solo prima di servire
PS: può essere utile utilizzare solo una parte dell'emulsione in modo da non appesantire e rovinare l'insalatina; la restante emulsione può essere lasciata in tavola così che ciascuno possa, eventualmente, aggiungerla alla propria porzione.

dei crostoni
  • mettere il pane a "rigare" su una griglia (o nel tostapane, se ne avete uno di dimensioni adeguate)
  • raccogliere gli spinaci, l'olio e lo scalogno in una pentola antiaderente 
  • stufare gli spinaci per una decina di minuti chiudendo con un coperchio a cupola (in modo che l'umidità non si disperda, ma ricada sulle foglie) 
  • frullare finemente gli spinaci e lo scalogno con la poca acqua di cottura prodotta, sino ad ottenere una crema corposa
  • spalmare le fette di pane con la crema di spinaci
  • sciogliere il burro in una pentola antiaderente e rompervi delicatamente le uova (attenzione! sono delicatissime e rischiano di frantumarsi. In genere, le incido con le forbici da cucina e poi completo l'apertura del guscio usando delicatamente i polpastrelli)
  • non appena l'albume si rapprende (bastano pochi istanti) prelevare due uova con una paletta e disporle sulle fette di pane spalmate di spinaci
  • completare con scagliette di sale nero appena macinato
  • servire subito
è molto informale, ma molto, molto, molto chic



Nessun commento:

Posta un commento