I biscotti speziati sono un must di Natale, i bambini che transitano da casa nostra dall'1 al 25 dicembre rischian sempre, ma credo con piacere, di finire con il far biscotti.
Questo sabato è stata la volta di Tommaso che tra biscotti, pizza e pane al burro, ha trascorso il pomeriggio in cucina... e si è divertito un sacco, mentre la sua mamma e il suo papà erano sulle orme di Babbo Natale...
Questo sabato è stata la volta di Tommaso che tra biscotti, pizza e pane al burro, ha trascorso il pomeriggio in cucina... e si è divertito un sacco, mentre la sua mamma e il suo papà erano sulle orme di Babbo Natale...
In origine la ricetta è quella della mia amica Cristina, lei me l'ha scritta tanto tempo fa ed io continuo a farla da allora, con qualche piccola variante. I biscotti sono buonissimi, cheddire, sanno di Natale.
ingredienti
200 gr di burro
180 gr di zucchero di canna
1 dl di miele d'acacia
2 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 uovo
500 gr di farina 00
2 cucchiaini di bicarbonato + 2 cucchiai d'acqua per scioglierlo (solo se si vogliono ottenere dei biscotti morbidi, se invece li si voglion più fragranti o da appendere all'albero è meglio evitare il bicarbonato)
preparazione
- sciogliere il burro con il miele, l'acqua e le spezie
- togliere dal fuoco ed unire l'uovo
- unire la farina ed impastare velocemente
- lasciar riposare in frigorifero per almeno 1 ora (se avete tempo la mia amica Cristina dice anche 1 giorno)
- stendere l'impasto tra due fogli di carta forno sino ad ottenere lo spessore di mezzo centimetro e rimettere in frigorifero per almeno un oretta ancora
- preriscaldare il forno a 175°
- tolta la "sfoglia" dal frigorifero tagliare con i tagliapasta da biscotto.
- i ritagli possono essere ri-impastati, ri-stesi e ri-tagliati; se l'impasto cominciasse a mostrarsi troppo molliccio e appiccicoso (cosa molto probabile se si fanno i biscotti con i bambini...) è meglio ri-stendere tra due fogli di carta forno, ri-mettere in frigorifero, ri-attendere almeno mezzoretta e riprendere la procedura.
- nell'attesa, infornare i primi biscotti che devon cuocere per 10'.
.....tra una infornata e l'altra si canta, si impasta la treccia al burro (che posterò prossimamente), si stende la pasta per la pizza.
PS per poter appendere i biscotti all'albero è necessario praticare un piccolo forellino sulla sommità del biscotto dove far passare il nastrino
Buona prima settimana d'Avvento a tutto il resto del mondo!...visto che per gli ambrosiani siamo già alla terza settimana...
Nessun commento:
Posta un commento