Mia mamma fa, praticamente da sempre, un contorno con cipolle, mele e peperoni...che tutti adoriamo; io ho una passione per le "torte" salate che invento, con risultati non sempre eccellenti, ma spesso commestibili. Poi adoro sperimentare gli impasti e questo, basic, dovrà essere, in futuro, sperimentato anche con altre farine (mi sa, verso settembre perché comincia ad essere un po' critica l'accensione del forno). Dunque questa "torta" nasce così, immaginando le mele peperoni e cipolle di mia mamma in un mezzo guscio di pasta che mi ricorda (forse anche per via delle mela) la mia torta dolce adorata: l'Apple pie...da cui il nome.
ingredienti
per la brisè
250 gr farina 00
100 ml di acqua fredda
50 ml di olio e.v.o.
1 pizzico di sale
per il ripieno
300 gr di cipolle rosse di Tropea (per la loro dolcezza trovo siano quelle che meglio si addicono ad una ricetta che gioca un pochino sui contrasti)
2 cucchiai di olio e.v.o.
1 kg di mele
300 gr di peperoni
2 uova
150 ml di latte
50 gr parmigiano grattugiato
1 pizzico d'origano secco (se vi piace anche più d'un pizzico)
1 pizzico di sale
preparazione
- miscelare la farina ed il sale
- unite l’acqua all'olio e.v.o.
- in una ciotola impastare la miscela di farina con acqua e olio fino ad ottenere un panetto liscio e malleabile
- lasciate riposare l'impasto nella ciotola coperta giusto il tempo di preparare il ripieno
- tagliare finemente le cipolle
- rosolate le cipolle a fuoco basso in 2 cucchiai di olio d’oliva
- tagliare i peperoni a striscioline e le mele a fettine
- aggiungete i peperoni alle cipolle
- cuocere per 5 minuto ed unire le mele
- continuare la cottura facendo attenzione che le mele rimangano comunque croccanti
- lasciar raffreddare
- sbattere velocemente le uova con il latte, un pizzico di sale, l'origano ed il parmigiano ottenendo una "pastellina" fluida ma non liquida.
- stendere la pasta con un mattarello, sino ad uno spessore di 1\2cm.
- imburrare e infarinare uno stampo da 26 cm
- rivestire l'interno con la sfoglia di brisè
- disporre cipolle, mele e peperoni sul fondo dello stampo rivestito di brisè
- versare sopra a cipolle, mele e peperoni la "pastellina"
- ripiegare i bordi verso l'interno pizzicottandoli a formare delle piccole pinces
- infornare a 180° per circa 20 minuti o fin quando la "pastellina" avrà preso un bel colore marroncino
- sfornare e lasciate intiepidire.
A noi piace caldina, e raramente ne rimane da assaggiare dopo essersi raffreddata, ma anche fredda per un pic-nic è buonissima!