domenica 6 aprile 2014

Tarte tatin di cipollotti caramellati

Elogio alla semplicità, alla chic-cosità.... e alla rapidità...
La tarte Tatin creata, pare per errore, da Stephanie e Caroline Tatin, è una straordinaria torta "rovesciata" di mele. Le geniali sorelle gestivano un ristorante  ( esiste ancora con il nome di "hôtel-restaurant Tatin") a Lamotte beuvron in Sologne nella Francia centrale...e per una roba da donne moderne...fare 20 cose in una volta sola, si son scordate la pasta sotto le mele...ma, come dire...non tutto il male viene per nuocere, così lì per lì, con un sacco di cacciatori affamati da servire, han prvato a recuperare il danno con un gran risultato. Talmente grande, il risultato che il palato fino di Maurice Edmond Sailland, alias Curnonsky* l'ha scoperta e presentata a Parigi nel 1926 con il nome di "tarte des demoiselles Tatin" .


*gastronome, humoriste et critique culinaire français, surnommé « le prince des gastronomes ».

Quella postata qui non è la versione originale: perché non è di mele e perché la sfoglia non l'ho fatta in casa e neppure ho usato la famosa "frolla" di Pascal Plissonneau....ma è buona ;-)

ingredienti
per una tortiera da 26 cm**

8 cipollotti
4 cucchiai di zucchero di canna integrale
3 cucchiai di aceto balsamico di Modena
2 cucchiai d'acqua
1 pizzico di sale
un rotolo di pasta sfoglia tonda***
scaglie di parmigiano
foglioline di timo fresco

** esiste anche la tortiera da tatin...ma un'antiaderente con un bordo non troppo alto (max 5 cm) che vada sulla fiamma diretta e in forno...."va bene uguale"
*** in genere uso quella che mi compera, la mia suocerina adorata, in Svizzera....ha una sacco di "fogli"in più rispetto a quelle provate sin ora...
preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C
lavare  e mondare i cipollotti
rimuovere le cime verdi (non si buttano, vanno benissimo pe una zuppetta...) cercando di ottenere dei cipollotti della stessa misura, corrispondente al raggio della tortiera...più o meno...
tagliare i cipollotti a metà per il lungo
mescolare nella tortiera ** lo zucchero, 'aceto balsamico, l'acqua
mettere la teglia direttamente sul fuoco e scaldare facendo attenzione che il "caramello" non scurisca troppo perché brucia molto rapidamente.... 
disporre i cipollotti a raggera nella tortiera con la parte tagliata verso l'alto e il bulbo verso l'esterno
salare
mettere il coperchio per qualche minuto (mentre aprite il pacchetto della sfoglia...)
disporre la sfoglia sui cipollotti, avendo cura di non spostarli dalla loro posizione 
rimboccare la sfoglia che fuoriesce dalla teglia all’interno 
cuocere per circa 30 minuti....fino a quando la sfoglia sarà ben dorata
sfornare e lasciar riposare  per 10 minuti.
posare un piatto da portata sufficientemente grande sulla teglia e rigirare rapidamente quest'ultima  ATTENZIONE a non ustionarsi è possibile che fuoriesca del caramello...e brucia
sollevare il bordo della tortiera con un coltello facendo sempre molta ATTENZIONE: il vapore che esce dalla tortiera è spesso ancora molto caldo!
disponete sulla tatin le scaglie sottili di parmigiano e qualche fogliolina di timo fresco

e...bon appétit.......fa molto Julia Child

2 commenti:

  1. Ciao dottoressa:) mi hai dato l'idea per una torta diversa,domani provo:)

    RispondiElimina
  2. Mi ispira zia!! Gnam gnam!! PS: sulla ricerca di geografia l'avevo messa anche io.

    RispondiElimina