
Ecco qui.
ingredienti
Per la brisè
100 gr farina di segale
140 farina 0
1 uovo
1 cucchiaio acqua fredda (come credo d'aver già scritto, la quantità corrisponde a mezzo guscio d'uovo)
120 gr burro freddo (se il burro e fresco, rimane morbido pur essendo freddo)
Per il ripieno
500 gr spinacini freschi
1/2 bicchiere d'acqua
sale
100 ml panna
1 uovo
100 gr Parmigiano
100 gr Bitto*
10 grerigli di noce
*il valtellinese per eccellenza, utilizzato per la preparazione dei pizzoccheri
Preparazione
Scaldare il forno a 180°
Mescolare le farine con il sale
Impastare velocemente con il buro, l'uovo e l'acqua
Lasciar riposare l'impasto al fresco per una ventina di minuti...giusto il tempo per preparare il ripieno....
In una wok antiaderente con coperchio (o qualcosa di simele che permetta il recupero del vapore attraverso il coperchio a cupola) mettere a cuocere gli spinacini con mezzo bicchiere d'acqua, basteranno pochi minuti, il tempo di ridursi di volume pur mantenedo un bel colore verde brillante
Mescolare la panna con l'uovo ed il parmigiano
Aggiungere il bitto a pezettini
Unire al tutto gli spiacine
Stendere la brisè in uno stampo da crostata (24 cm) lasciando un bordino di 2cm
Stendere il ripieno nella brisè e decorare con i gherigli di noce
Cuocere per 30 minuti
Buona Pasqua
Nessun commento:
Posta un commento